
Tipi di argento: cosa devi sapere per vendere argento usato
- Agosto 5, 2022
- Raccoglioro
Nelle nostre case possono esserci diversi tipi di argento come, ad esempio, l’argento sterling o l’argento 800. Quando viene il momento di venderlo, ci si può rivolgere ad un compro oro che sappia valutare in modo affidabile i nostri preziosi.
Se questa è la vostra intenzione, raccomandiamo di fare alcune importanti considerazioni.
- Valutazione dell’argento: aspettative realistiche
Se abbiamo già venduto piccole quantità di oro usato ad un operatore compro oro come Raccoglioro, ottenendone svariate centinaia di euro, potremmo aspettarci ricavi simili portando le stesse modeste quantità del nostro argento usato.
Tuttavia, la quotazione in borsa dell’argento è molto diversa da quella dell’oro e avere aspettative realistiche permette di non perdere una transazione profittevole a causa di incomprensioni.
A questo dobbiamo sempre aggiungere che gli oggetti di uso quotidiano non sono in argento puro: in questo articolo andremo a capirne insieme il perché.
- Argento puro
L’Argento è uno dei metalli preziosi più usati e più comuni al mondo. E’ un metallo bianco e tenero che, puro, viene utilizzato per i lingotti da investimento in argento. I lingotti di argento devono riportarne la “titolatura” in millesimi e, quindi, troveremo in essi impresso il titolo dell’argento 999.
Tuttavia, come abbiamo visto per l’oro, anche l’argento puro è troppo morbido per essere lavorato e quindi, per forgiare qualunque tipo di manufatto, è usato in lega con altri metalli come il rame.
- Leghe in argento
Le leghe in argento sono ciò che comunemente chiamiamo argento, riferendoci ai nostri gioielli o agli accessori per la casa. Sarebbe impossibile, ad esempio, mangiare con forchette in argento puro: si piegherebbero al contatto col cibo con un effetto piuttosto comico.
Vediamo insieme i marchi che potremmo trovare impressi sui gioielli, sui soprammobili o sulla posateria in nostro possesso, indicanti i diversi tipi di argento:
- argento 925: è conosciuto come argento Sterling ed è molto utilizzato grazie alla sua resistenza. Lo troviamo in alcuni gioielli, nei servizi da thè inglesi e nelle posate molto pregiate. Questo numero indica che nella lega in argento sono presenti 925 parti su mille del metallo prezioso e le restanti 75 parti sono in rame;
- argento 900: questa titolazione è la più usata nella creazione di medaglie;
- argento 835: è stato usato per molte monete d’argento, quali le 500 lire con le caravelle coniate dal 1957 dalla Zecca italiana.
- argento 800: l’argento 800 è ciò di cui spesso sono composti i gioielli e i manufatti per la sua grande resistenza.
- Vendita argento usato: le conclusioni
Vendere argento usato può essere una profittevole operazione perché raggiungere un peso importante con gli oggetti in nostro possesso può risultare più facile rispetto ad altri metalli preziosi. Tuttavia, ricordiamoci sempre che sono in lega e, quindi, al peso iniziale dobbiamo togliere quello degli altri metalli in essa contenuti. I professionisti del settore come Raccoglioro sono in grado di fare questi calcoli in modo sicuro e affidabile e di offrire le migliori valutazioni.
Il consiglio che possiamo dare è di cercare i marchi visti in questo articolo negli oggetti che abbiamo in casa: a volte qualche soprammobile, qualche bomboniera, qualche vecchio apribottiglie dimenticato è proprio l’argento che possiamo trasformare in euro.
Perché lasciarlo in balia della polvere quando può essere fonte di guadagno?
Contatta il tuo compro oro a Verona di fiducia per ricevere maggiori informazioni e avere un quadro più chiaro circa le possibilità che il tuo argento ti offre.

Articoli correlati

Compro oro Verona e provincia
Compro Oro Verona: Raccoglioro è presente con due sedi in provincia di Verona offrendo un servizio professionale di valutazione, senza impegno del cliente.