Compro e vendo oro

Colori dell’oro e tipi di oro esistenti

Non è tutto oro quel che luccica, si potrebbe dire.

Esistono molti tipi di oro in commercio, come ben sappiamo, perché spesso è presente insieme ad altri metalli che ne cambiano le caratteristiche quel tanto che basta a renderlo utilizzabile in una più vasta gamma di situazioni.

Vediamo in questo articolo quali sono i diversi tipi di oro, i loro usi e come riconoscerli.

- Oro puro: i lingotti

L’oro puro è l’oro di cui sono fatti i lingotti da investimento e su cui si basa la quotazione dell’oro in borsa.

Tra le caratteristiche principali, spiccano il colore giallo e la grande malleabilità e proprio per alterare queste sue due caratteristiche, si ha la nascita delle leghe in oro con cui entriamo in contatto quotidianamente.

Attenzione però, se è vero che l’oro puro è sempre giallo, non è altrettanto vero che l’oro giallo è sempre puro: possiamo avere un anello in lega oro 18k di un bel colore giallo.

Nel prossimo paragrafo sulle leghe in oro, andremo anche ad analizzarne alcuni colori.

- Lega in oro

L’oro puro è talmente tenero e malleabile da poter essere facilmente piegato con le mani. Sarebbe impensabile, ad esempio, indossare un anello che si deformi ogni volta che si afferra un oggetto. Si devono, quindi, aggiungere dei metalli che lo rendano più duro e gli stessi si utilizzano per variarne anche il colore.

Le leghe preziose sono, quindi, composte in maggior parte da una combinazione di oro, rame e argento in proporzioni variabili.

- I colori dell’oro

Facciamo qualche esempio che spieghi come i diversi metalli siano usati per ottenere le varie colorazioni, considerando un gioiello in oro 18k:

  • Oro giallo: 75% oro, 12.5% argento, 12.5% rame;
  • Oro bianco: 75% oro, 25% argento, palladio o (più comunemente nei gioielli vecchi) nichel;
  • Oro rosa: 75% oro, 5% argento, 20% rame;
  • Oro rosso: 75% oro, 25% rame.
 

Oltre a questi, possono essere utilizzati anche altri metalli come il cadmio, il gallio e il manganese per ottenere altri colori meno conosciuti come nel caso dell’oro nero e dell’oro blu.

Quello che può cambiare da un anello da un altro non è solo la percentuale di rame e di argento, ma anche quella dell’oro: nel prossimo articolo scopriremo di più sulla titolazione dell’oro, nel frattempo se avete necessità di valutare il vostro oro, non esitate a contattarci!

tipi di oro
Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli correlati