Compro e vendo oro

Oro da investimento: come funziona la vendita e di chi diffidare

Vuoi vendere il tuo oro da investimento? Affidati sempre a figure professionali certificate.

Il processo di vendita dell’oro da investimento è un’operazione cruciale che richiede la massima attenzione da parte degli Operatori Professionali in Oro

Lingotti o placchette di peso accettato dal mercato dell’oro, e monete d’oro con un grado di purezza pari o superiore a 900 millesimi (che abbiano avuto corso legale nel paese d’origine) possono essere venduti e acquistati solo da alcune figure professionali – cd. Operatore Professionale in Oro, seguendo scrupolosamente una serie di passaggi che andremo ad analizzare in questo articolo.

Quando vendere oro da investimento

Il valore dell’oro è fortemente influenzato dalle costanti fluttuazioni delle quotazioni di mercato, per le quali chi è intenzionato a vendere dovrebbe essere informato sul prezzo corrente dell’oro ed essere in grado di valutare o contrattare l’offerta ricevuta. Per questo la vendita dell’oro da investimento è un’operazione condotta solitamente da persone esperte, con un’attenta conoscenza del mercato e del valore del metallo prezioso. Se si è in possesso di oro da investimento e si desidera metterlo in vendita per la prima volta, meglio affidarsi a un Operatore Professionale in Oro come Raccoglioro, pronto a chiarire eventuali dubbi in merito alle operazioni di vendita.

 

Una volta accettata l’offerta, il pagamento può avvenire in diverse forme: contanti, assegno o bonifico bancario, in conformità alle normative vigenti. Per gli Operatori Professionali in Oro ricordiamo che il limite per il pagamento contante è di 4999,99€.

Tutti gli scenari di pagamento richiedono comunque che l’acquirente – l’operatore professionale in oro – fornisca documentazione legale e completa attestante la transazione, al fine di garantire la trasparenza e la legalità dell’intero processo.

Plusvalenze e tassazione

Come indicato dalla normativa n°7 del 17 Gennaio 2000, l’acquisto e la vendita di oro da investimento sono esenti da IVA. Tutte le operazioni, per essere a norma, devono avvenire presso un Operatore Professionale in Oro, ossia un ente regolarmente iscritto all’Albo redatto e aggiornato dalla Banca d’Italia.

Le plusvalenze derivanti dalla vendita di oro sono soggette a tassazione variabile in base agli altri redditi dichiarati su base annua dalle persone fisiche. L’imposta sostitutiva per questo tipo di reddito è del 26%, e deve essere pagata attraverso la regolare dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si riceve il corrispettivo. Nel caso in cui manchi la documentazione relativa all’acquisto dell’oro in questione, rendendo impossibile la determinazione esatta della plusvalenza, la legge stabilisce che questa sia del 25% del corrispettivo di vendita. Pertanto, è necessario dichiararla in conformità a questa percentuale e sottoporla all’aliquota sopracitata.

Inoltre, è fondamentale considerare che eventuali minusvalenze derivanti dalla compravendita dell’oro ridurranno il valore delle plusvalenze tassabili.

Vendere oro da investimento: di chi diffidare

Quando si intende vendere oro da investimento è imperativo rivolgersi a un Operatore Professionale in Oro, un’attività regolarmente iscritta all’Albo della Banca D’Italia e autorizzata alle operazioni di compravendita di oro. 

Potrebbe comunque capitare di imbattersi in personalità non autorizzate, pericolose per i propri investimenti e che è dunque necessario saper riconoscere seguendo questi consigli:

 

  • verificare la licenza dell’Operatore Professionale in Oro scelto (chiedendo di prenderne visione nel caso non fosse esposta all’interno della sede);
  • rifiutare offerte troppo allettanti o poco chiare, atte a mascherare una frode e che si possono sventare informandosi a monte su peso, purezza e valore del proprio oro da investimento prima di richiedere una valutazione;
  • accertarsi che ogni transazione venga registrata: in caso contrario, le operazioni condotte non sono legali.

 

 

Vendere oro da investimento in modo sicuro richiede la massima attenzione sia da parte dell’investitore che dell’attività acquirente. Chi vende dovrà conoscere le fluttuazioni del prezzo dell’oro e i fattori che le determinano, per sventare autonomamente possibili tentativi di frode durante la fase di valutazione. Chi acquista, invece, dovrà essere regolarmente abilitato alla compravendita di oro, svolgendo tutte le operazioni nella massima trasparenza e rispetto degli interessi dell’investitore.

Vendi in modo sicuro affidandoti a Raccoglioro: l’esperienza nella compravendita di metalli preziosi e la trasparenza con la quale lo staff conduce ogni processo sono una garanzia per chi intende guadagnare dalla vendita del proprio oro da investimento.

Rivolgiti a uno dei nostri negozi presenti nelle provincie di Verona e Mantova, per valutare i tuoi preziosi e guadagnare dalla loro vendita.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli correlati