
Compro oro Verona e provincia
Compro Oro Verona: Raccoglioro è presente con due sedi in provincia di Verona offrendo un servizio professionale di valutazione, senza impegno del cliente.
Continuiamo con la storia dell’oro: in questo articolo vogliamo proseguire e chiudere il viaggio attraverso gli anni con il quale abbiamo cercato di capire come mai l’oro sia diventato il più prezioso di tutti i metalli.
Nel precedente articolo ci siamo soffermati sulle origini dell’oro, su come questo materiale è nato e si è spostato tra le prime civiltà: oggi facciamo un balzo in avanti e vediamo come l’oro è diventato fondamentale negli scorsi due secoli, fino ad arrivare ad oggi.
Un dato molto interessante che vedremo prima però è il volume totale di oro commerciato e prodotto nei secoli: secondo recenti ricerche, infatti, si stima che da 6.000 anni fa ad oggi siano state prodotte circa 150.000 tonnellate di oro, per un’estrazione annua media di circa 2.400 tonnellate.
Da questo si capisce quanto questa risorsa sia diventata fondamentale, sia per i nostri antenati che per noi.
Il concetto di oro come moneta di scambio e base per il sistema monetario di un paese che abbiamo oggi viene introdotto per la prima volta nel 1816 dall’Inghilterra, che decise di adottare il “Gold Standard”.
Secondo questo sistema, la circolazione comprende le monete d’oro e le banconote di carta convertibili in oro; il metallo può essere liberamente importato ed esportato grazie alla stabilità del tasso di cambio, e può essere coniato in caso di necessità.
Questo sistema, che fu negli anni successivi adottato anche da molti altri stati e garantì per un breve periodo l’equilibrio del mercato, entrò in crisi con il primo conflitto mondiale.
La storia dell’oro non può che subire un brusco cambiamento con le guerre mondiali, in conseguenza delle quali nel 1944 fu istituito il primo Fondo Monetario Internazionale, con lo scopo di promuovere la cooperazione monetaria internazionale.
Con la chiusura delle barriere conseguente alla grande depressione infatti molte monete nazionali furono svalutate pericolosamente e si rese necessaria la nascita di un organismo che ne regolasse il funzionamento.
Nel marzo del 1968 nacque il mercato libero dell’oro, dove il prezzo dello stesso dipende non più da accordi tra i vari paesi, ma dal semplice incontro tra domanda e offerta: è una svolta storica. Venne abolito in questa occasione il “prezzo ufficiale” dell’oro, sostituito del sistema del “Dollar Standard” in vigore ancora oggi.
Siamo arrivati ai giorni nostri, dove chiudiamo la storia dell’oro: il suo valore come moneta di scambio è ormai consolidato, ma prendono sempre più piede le sue potenzialità come oggetto di investimento.
Negli ultimo 20 anni il valore dell’oro è cresciuto di molto ( nel 2000 il costo era di 10€/gr, nel 2020 è di 50€/gr), rendendolo materiale perfetto per investire del denaro e vederlo fruttare costantemente.
A tal proposito, se vuoi conoscere l’attuale valore dei tuoi oggetti d’oro, puoi visitare la nostra pagina dedicata e bloccare la tua quotazione, scopri come!
Compro Oro Verona: Raccoglioro è presente con due sedi in provincia di Verona offrendo un servizio professionale di valutazione, senza impegno del cliente.
Via Camporosolo, 118/a
37047 (VR)
Tel: +39 045 6152056
E-mail: info@raccoglioro.it
Via I. Nievo 1
46029 (MN)
Tel: +39 0376 522647
E-mail: info@raccoglioro.it
2023 RACCOGLIORO S.R.L. | Operatore professionale in oro iscritto a Banca d’Italia codice n. 5008305
C.F 04069350231 – N. R.E.A. 389503 | Privacy policy – Cookies Policy | Powered by Square Marketing
2023 RACCOGLIORO S.R.L. |
Operatore professionale in oro iscritto a Banca d’Italia codice n. 5008305 | C.F 04069350231 – N. R.E.A. 389503 | Privacy policy – Cookies Policy | Powered by Square Marketing
Bloccare la quotazione online in tempo reale di oro e argento non è mai stato così semplice. Raccoglioro ti permette di farlo in pochissimi passaggi, semplici e veloci.