Compro e vendo oro

La storia dei primi Compro Oro

La figura del compro oro ha una storia antica, che si intreccia indissolubilmente con la fama di uno dei metalli tutt’ora più preziosi, l’oro. Scopriamo insieme la storia delle attività di compro oro e come sono cambiate nel tempo.

Banco dei Pegni o Compro oro?

Chi inizialmente si occupava di compravendita di oro e altri metalli preziosi era il Banco o Monte dei Pegni. Fondato in Italia dai frati francescani intorno al 1500, qui ci si recava per dare in pegno i propri beni – oro, gioielli o altri oggetti di pregio – e ricevere una somma pari al valore dell’oggetto dato. Lo scopo di chi vi si rivolgeva era quello di ottenere un prestito che, al termine di un dato periodo, doveva essere sanato per rientrasse in possesso dei beni dati in pegno. Nel caso contrario, il pegno veniva venduto all’asta.

Col tempo i Banchi dei Pegni vennero gestiti non solo da frati ma anche da persone comuni che si ponevano come alternativa agli allora costosi prestiti bancari. Questa progressiva evoluzione ha portato intorno agli anni 2000 alla nascita dei primi compro oro, attività gestite da privati in grado di offrire condizioni di guadagno migliori rispetto ai Banchi. Oltre l’oro, infatti, i compro oro iniziarono a ritirare anche gioielli, i quali fino ad allora potevano solo essere scambiati con altri beni simili presso le gioiellerie. I compro oro, invece, davano ai clienti la possibilità di vendere oggetti preziosi e gioielli usati e ricevere un guadagno in denaro pari al loro valore.

I compro oro oggi

La flessibilità di un servizio come quello offerto dai compro oro ha fatto sì che la domanda crescesse, incrementando anche il numero delle attività impegnate nella compravendita dei metalli preziosi.

Oggi, le attività di compro oro sono molto diffuse in tutto il mondo, offrendo ai clienti la possibilità di vendere il proprio oro usato per trarne un guadagno immediato, calcolato in base al valore di mercato dell’oro al momento dell’acquisto. Oltre all’oro, è possibile vendere anche gioielli e orologi di pregio usati, affinché vengano valutati e diano modo al cliente di trarre il miglior guadagno possibile dalla loro vendita.

Richiedere una valutazione a un compro oro oggi è molto più semplice che in passato, grazie ai sistemi digitali impiegati per comunicare nella maniera più rapida ed efficiente possibile con il cliente. Attività come Raccoglioro, per esempio, permettono agli utenti del proprio sito di richiedere una quotazione dei propri preziosi direttamente online, recandosi presso il negozio fisico solo per la consegna e il pagamento.

Compro oro a Verona e Mantova

Cresciute, trasformatesi ed evolutesi, oggi le attività di compro oro come Raccoglioro si pongono dalla parte del cliente che desidera guadagnare dalla vendita dei propri preziosi usati.

Presente nelle province di Verona e Mantova, Raccoglioro offre un servizio puntuale e trasparente per garantire a ogni cliente il miglior ritorno possibile, nonché la possibilità di acquistare dei nuovi preziosi presso la sede di San Bonifacio (VR).

 

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di valutazione e compravendita di metalli preziosi, contattaci tramite il sito o su Whatsapp.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli correlati