
Fondere oro usato: conviene?
- Settembre 16, 2022
- Raccoglioro
Quanto conviene fondere oro usato? La risposta di Raccoglioro.
Quando si arriva alla decisione di vendere gioielli usati, puntualmente sorgono domande su quale sia il modo più conveniente per farlo e se convenga fondere oro usato.
Con questo articolo vogliamo aiutarvi a fare chiarezza su alcuni importanti punti che spesso vengono tralasciati nelle varie considerazioni.
- Lingotti d’oro: valgono di più?
Si può pensare che, optando per una fusione gioielli che trasformi i preziosi usati in lingotti d’oro fino, si aumenti il valore che abbiamo in mano.
Vogliamo partire sfatando subito questo mito, ma vediamo di andare per ordine elencando i fattori che possono trarre in inganno e chiarendo il concetto con un esempio.
- L’ABC dell’oro:
I dati che entrano in gioco e che, se mal interpretati, possono portare ad una valutazione sbagliata sono pochi e semplici:
- la quotazione in borsa dell’oro si riferisce all’oro puro 24k
- i lingotti sono in oro puro 24k
- l’oro dei gioielli è oro 18k, ossia una lega, e quindi, a parità di peso, vale circa il 25% in meno.
- Affinazione oro: cos'è?
Passiamo ora all’esempio e poniamo il caso di avere catenine d’oro per un ammontare di 100gr. Come abbiamo visto, siamo quindi in possesso di 100gr di oro 18k.
Se desideriamo fonderlo per ottenere oro puro, necessariamente si dovrà procede all’affinazione.
Quest’ultimo è un procedimento che permette di dividere l’oro dall’altro metallo presente nella lega e può essere fatta in vari modi, ad esempio tramite elettrolisi.
Nel nostro caso si separano dall’oro circa 25 grammi di altri metalli usati per la lega, come argento e rame, che vengono distrutti.
In cosa si traduce questo? Proprio per il processo di affinazione, un lingotto in oro fino non pesa più i nostri 100gr iniziali, bensì 75gr.
- Conclusioni
Il nostro oro usato pesava il 25% in più e valeva circa il 25% in meno.
Ora il nostro lingotto pesa il 25% in meno e vale circa il 25% in più.
Ne consegue che il valore che abbiamo in tasca non è cambiato.
…Oppure si?
- Chi può fondere l’oro
I privati non possono rivolgersi direttamente alle fonderie per evitare, ad esempio, il riciclaggio di gioielli rubati.
Bisogna quindi rivolgersi a degli intermediari che raccolgono l’oro e lo fanno fondere e affinare, e andranno pagati per questo.
- Quanto costa fondere l’oro?
Per ottenere i nostri lingotti, quindi, dovremo sostenere delle spese e, ve lo diciamo subito, per quantità modeste d’oro non sono irrilevanti.
I privati non solo dovranno pagare i costi connessi all’attività di mediazione, ma dovranno anche sobbarcarsi le spese di fusione e di affinatura.
Se per grandi quantità d’oro può essere una spesa sostenibile, per fondere qualche catenella è veramente poco conveniente.
Inoltre, i tempi inevitabilmente si allungano e non si ha la comodità e l’immediatezza del vendere direttamente i gioielli usati al vostro compro oro di fiducia
Per concludere, il consiglio è di rivolgersi agli operatori professionali in oro iscritti alla Banca d’Italia come Raccoglioro, il vostro compro oro a Verona, che con sicurezza e professionalità sapranno dare informazioni più dettagliate riguardo ad ogni specifica situazione.

Articoli correlati

Compro oro Verona e provincia
Compro Oro Verona: Raccoglioro è presente con due sedi in provincia di Verona offrendo un servizio professionale di valutazione, senza impegno del cliente.