Compro e vendo oro

Compro oro Mantova: a chi NON rivolgersi

Scegli attentamente a chi affidarti per la vendita dei tuoi preziosi in oro usati.

Quando si vogliono mettere in vendita i propri gioielli usati, occorre scegliere con attenzione
chi si occuperà di visionarli, determinarne peso e valore, e infine garantirci un guadagno.
In questo articolo elenchiamo le possibili figure e/o situazioni che devono metterci in allarme
qualora volessimo vendere il nostro oro di seconda mano.

Compro oro non certificati

Come si certifica un’attività di compro oro?

Chiunque apra un’attività dedita alla compravendita di oro dovrà entrare in possesso
dell’apposita licenza rilasciata dalla Questura in materia di oggetti preziosi, di cui all’articolo 127 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 e relative norme esecutive. Questa autorizzerà alla vendita e all’acquisto di metalli preziosi fra cui oro e argento, gioielli usati e ormai dismessi. Se oltre alla compravendita di metalli preziosi si sceglierà di commerciare oro da investimento, l’attività dovrà essere correttamente registrata all’Albo della Banca d’Italia in qualità di Operatore professionale in oro.

Qualora dubitassimo dell’attività a cui ci siamo rivolti, chiediamo di visionare il certificato che attesta la legalità del servizio offerto.

Acquirenti privati sconosciuti

Evitiamo di trattare con privati che si offrono di acquistare il nostro oro, specie online e
senza una valutazione preliminare. Se questa è la nostra prima esperienza nell’ambito della compravendita di oro e gioielli usati, diffidiamo degli sconosciuti e affidiamoci a una figura professionale e nota.

Rivenditori poco noti

L’oro è il metallo più prezioso ma non certo l’unico di valore: anche l’argento usato assicura un buon margine di guadagno. Molti compro oro infatti accettano oggetti usati in argento (monili, argenteria ecc.) per permettere alla clientela di guadagnare dalla loro vendita.

Chi non richiede documentazione

Un compro oro affidabile deve essere in grado di fornire documentazione legale che attesti
l’operazione, compresa una ricevuta o un contratto di acquisto. Deve inoltre preoccuparsi di richiedere gli opportuni documenti al venditore, per verificare che possa essere regolarmente coinvolto nelle operazioni che desidera effettuare.
Se ci imbattiamo in qualcuno che non lo fa, rivolgiamoci immediatamente a un’altra attività.

Ci sono poi delle piccole accortezze che dobbiamo tenere a mente prima di rivolgerci a
qualunque attività di compro oro:

  • verificare la quotazione dell’oro aggiornata: visitando il sito di un’attività come
    Raccoglioro, avremo la sicurezza di leggere la quotazione aggiornata;
  • pesare i preziosi a casa: basterà usare una bilancia comune per avere un’idea di massima sul peso dei nostri gioielli usati;
  • portare con sè un documento di identità: fondamentale per portare a termine tutte le operazioni di compravendita dell’oro.

Acquisto oro Mantova: rivolgiti a Raccoglioro

Trasparenza, professionalità e disponibilità sono tutto quello che troveremo nella sede
Raccoglioro di Suzzara (MN), un’attività forte di una solida reputazione nell’ambito della
compravendita di metalli preziosi e oro da investimento. Dalla valutazione di gioielli e oro
usato in qualunque condizione all’offerta finale, assicuriamo al cliente un guadagno sicuro
dalla vendita dei propri gioielli di seconda mano.

Blocca la tua quotazione online dal sito oppure contattaci per prenotare un appuntamento
presso la sede fisica di Suzzara.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli correlati