Compro e vendo oro

Le carature dell’oro nel mondo

Quali sono le carature più diffuse e usate fuori dall’Italia?

In più occasioni abbiamo avuto modo di parlare di carati dell’oro, cosa sono e cosa occorre sapere prima di richiedere una valutazione dei tuoi gioielli in oro usati.

In Italia la caratura più diffusa per la produzione di gioielli è senz’altro la 18k, una lega che contiene 18 parti di oro puro su 24, dove per oro a 24k si intende il metallo prezioso in purezza. 

Ma all’estero non è così. In questo articolo vediamo infatti quali sono le carature più diffuse e utilizzate nel mondo.

Stati Uniti

Negli USA i gioielli vengono plasmati con oro 14 carati, una lega che li rende più duraturi grazie alla presenza di altri metalli come argento o rame. Questi non incidono solo sulla durezza dell’oro ma anche sul colore.

Asia

Nei paesi Asiatici e in particolare negli Emirati Arabi Uniti l’oro commercializzato è solitamente quello a 22 carati, con caratteristiche molto simili a quelle dell’oro puro (24 k) e utilizzato per la produzione di gioielli e monete.

Europa

In paesi come la Grecia o la Germania, l’oro 9 carati può essere utilizzato per la produzione di gioielli più durevoli ma anche più convenienti. Questa caratura, infatti, è tipica di gioielli in oro per così dire “non preziosi”, contenendo una percentuale di oro puro molto bassa.

Un'attenta valutazione

Che si tratti di un regalo o di un acquisto durante un viaggio, l’oro proveniente dall’estero va sempre sottoposto a un’accurata valutazione qualora si avesse l’intenzione di venderlo. 

Affidandosi a degli esperti nel settore come Raccoglioro Verona e Mantova, si potrà valutare in modo preciso e aggiornato l’oro usato per appurarne la caratura e le caratteristiche, assicurando profitto al venditore.

 

Rivolgiti alla sede Raccoglioro più vicina a te!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli correlati